Le migliori tende da alpinismo [caratteristiche e consigli]

Prima di iniziare con la nostra carrellata sulle migliori tende da alpinismo, partiamo dalle basi.

Come è fatta una tenda da alpinismo?

Andiamo a vedere quale tenda da alpinismo scegliere basandoci su alcune caratteristiche basilari. Troverai nozioni più approfondite alla fine dell’articolo.

miglior tenda da alpinismo

Aldilà di tutte le caratteristiche tecniche e di dettagli vari, il fattore che ci aiuta a capire subito la differenza tra una tenda da trekking o escursionismo ed una da alpinismo, è la dicitura 4 stagioni. Le tende per usi in condizioni climatiche più clementi sono infatti le cosiddette 3 stagioni, che, oltre ad una minore resistenza alle intemperie, presentano anche degli accorgimenti strutturali che non consentono un uso ottimale in condizioni di molto vento oppure con la neve.

Inoltre, altra caratteristica importante è che queste tende, seppur leggere tendono a pesare tra i 2,5 kg ed i 3,5kg. Tendenzialmente quanto meno resistenti agli agenti atmosferici, più leggere saranno. Quindi prima di capire quale tenda da escursionismo scegliere, è fondamentale capire se ti servirà per un uso prettamente invernale o principalmente nei mesi estivi.

Per saperne di più, entriamo nel dettaglio delle caratteristiche delle tende da alpinismo nella seconda parte dell’articolo.

Miglior tenda da alpinismo, recensioni e opinioni

Eccoti qui di seguito una breve comparativa delle tende da alpinismo professionali. Per ogni tenda, troverai un riassunto delle principali caratteristiche di ognuna, che ti faranno capire al volo quale scegliere.


Ferrino Trivor, Tenda. Unisex-Adulti, Colore: Arancione, 2 persone

488,32  disponibile
2 a partire da 488,32€
Amazon.it
aggiornato al Gennaio 21, 2025 7:07 pm

Se stai cercando tra una tenda da alpinismo invernale tra le migliori marche, direi che la tua ricerca può anche fermarsi qui. La tenda Trivor di Ferrino appartiene alla linea 4 stagioni della marca. Si tratta della linea di prodotto top prima di passare a quelle da alta montagna vera e propria della linea “Expedition” che troverai più sotto.

Riassumendo le caratteristiche:

  • Telo esterno Ripstop 70D 85 g/m2 termoisolante ed idrorepelente con colonna d’acqua 3000mm.
  • Telo interno Ripstop 70D 55/m2 traspirante e idrorepellente.
  • Pavimento Poliestere 70D 95g/m2 garantito 8000mm
  • Peso 2,7 kg.
  • Paleria mista asole e clip progettata in mondo da non creare trappole per la neve.

Da sottolineare che una caratteristica non troppo comune in questo genere di tende è la presenza di due absidi.


Salewa Sierra Leone III Tenda, Unisex adulto, Lightgrey/Cactus, Taglia Unica

490,00
350,99
 disponibile
5 a partire da 350,99€
Spedizione gratuita
Amazon.it
aggiornato al Gennaio 21, 2025 7:07 pm

La Sierra Leone è tecnicamente una tenda da alpinismo 2 posti 3 stagioni, quindi pensata per quando non fa freddo. Tuttavia, presenta una serie di caratteristiche che fanno in modo che non possa mancare in un confronto trale migliori tende da alpinismo.

Review delle caratteristiche più importanti:

  • Ripstop da 5000mm
  • Paleria in alluminio 7001 T6, la lega più leggera al momento in commercio.
  • Ingresso antipioggia
  • Protezione dal vento: testata per 100 km/h in galleria del vento.
  • Peso complessivo 3,7 kg.

MSR Hubba Hubba alpine Tenda per 2 persone

530,00  disponibile
4 a partire da 530,00€
Amazon.it
aggiornato al Gennaio 21, 2025 7:07 pm

Questa tenda da alpinismo leggera riesce a mettere d’accordo davvero tutti grazie alla sua polivalenza. Molto apprezzata sia come tenda da quota, da approssimazione in quota che da viaggio.

  • La miglior tenda da alpinismo ultraleggera al momento sul mercato con 1,72 kg
  • Si monta in 5 minuti

TRIWONDER 4 Stagioni Tenda da Campeggio 2 Posti, Tenda Antivento con snow flap

Amazon.it
aggiornato al Gennaio 21, 2025 7:07 pm

Parliamo ora di una tenda da alpinismo economica e leggera. Perché la inseriamo in questo confronto tra tende? Semplice, si tratta di una tenda di tutto rispetto, leggera, ben strutturata che può tornare utile a molti lettori che non vogliono spendere una fortuna.

  • Resistenza all’acqua di 5000mm
  • Forma ottimale per contrastare vento ed intemperie
  • Comodo abside

Cosa ne determina un costo così basso? Sicuramente la durabilità dei materiali e la resistenza nel tempo all’acqua. Per il resto è un’ottima opzione come prima tenda.


Ferrino Snowbound Tenda da alpinismo estremo

624,00  disponibile
4 a partire da 624,00€
Amazon.it
aggiornato al Gennaio 21, 2025 7:07 pm

Concludiamo ora con una tenda da alpinismo estremo. Come preannunciato nelle recensione della prima tenda, ecco una tenda della linea Expedition di Ferrino. Si tratta probabilmente della miglior tenda da alpinismo che offre il massimo della resistenza al vento e alla temperatura in condizioni estreme.

Pensata per l’uso in alta montagna e ghiacciai le sue specifiche tecniche la rendono adatta anche all’uso su Marte probabilmente.

  • Tenda da alpinismo 3 posti
  • Doppio telo esterno: 50D ripstop 80 g/m2 4000mm + doppio tetto di rinforzo 210D.
  • Interno in Poliestere Ripstop 70D 55g/m2
  • Peso totale 5,9 kg.

Tende ultraleggere da viaggio e trekking

Tarp e coperture


Caratteristiche della tenda da alpinismo

All’interno di migliortenda.it troverai sempre un insieme di recensioni ed opinioni accompagnate da una guida che ti aiuterà a capire quale tenda da alpinismo scegliere. Sicuramente avrai visto tutta una serie di sigle e abbreviazioni sparse nel testo che probabilmente non capisci. Bene, qui di seguito trovi le definizioni e, se cerchi meglio all’interno della web troverai tutte le guide di cui hai bisogno.

Telo esterno ed interno

I teli costituiscono la copertura di qualsiasi tenda, anche di quelle per bambini. Nel caso specifico dell’alpinismo e alta montagna, le tende delle migliori marche hanno sempre due strati nel caso dei modelli “normali” e fino a tre in quelle da alpinismo estremo o spedizione.

Il telo esterno serve come protezione principale da pioggia, vento e neve. Nel caso caso specifico di queste tende la densità minima del tessuto suole essere intorno ai 50D o 60D che con i vari trattamenti di impermeabilizzazione riescono a tenere 5000 mm. Quest’ultima dicitura nel caso di qualsiasi tessuto impermeabile è misura della quantità d’acqua che riesce a trattenere prima di lasciarla penetrare.

Le tende 4 stagioni, amenocché non subiscano trattamenti particolari, hanno un telo esterno da almeno 50D e tengono minimo 3000mm d’acqua. Le tende 3 stagioni, che sarebbero le classiche tende da trekking estive, partono da un minimo di 2000mm. Trovi una recensione di vari modelli qui.

Il telo interno è invece quello che va a definire l’ambiente abitabile della tenda. Le pareti tendono ad essere sempre meno grosse rispetto al telo esterno per favorire la traspirabilità della tenda. Essendo comunque delle tende pensate per accampata invernale difficilmente scendono sotto i 50D. Quello che cambia è invece la densità del tessuto espressa in g/m2 oppure in T. Per non dilungarmi qui ti lascio tutti i riferimenti a fine pagina.

https://www.youtube-nocookie.com/embed/gDS0WTwW8fs?controls=0

Paleria

La paleria è l’insieme di tutti i pali che servono a mantenere la struttura della tenda. N.B tutte le tende da alpinismo sono autoportanti o semiportanti, il che significa che non hanno bisogno di supporti extra per stare in piedi. Per le tende 4 stagioni da 2 persone o 3 persone, i pali sono sempre in alluminio. Tuttavia occorre fare una piccola distinzione.

  • Alluminio tipo 6000. E’ una lega di alluminio “base” ottime prestazioni ma meno resistente. E’ il tipo di alluminio che si trova in tutte le tende 3 stagioni e in qualche tenda da alpinismo economica.
  • Alluminio tipo 7000. E’ una lega di alluminio più cara ma molto più flessibile e resistente. Tutte le tende da alpinismo estremo sono dotate di questo tipo di paleria

Giusto per dovere di cronaca, esistono anche i pali in vetroresina, date le loro caratteristiche meccaniche sono assolutamente sconsigliati per usi come l’alpinismo. Questo genere di paletteria la si trova nelle tende da campeggio.

migliori tende alpinismo professionali

Cos’è il Ripstop nelle tende da alpinismo professionali?

Il Ripstop è una tecnica di tessitura che si applica al nylon per renderlo più resistente. Si utilizza in equipaggiamento tecnico da alta montagna ed alpinismo per evitare che la trazione del vento e le basse temperature indeboliscano le tele della tenda.

Con il ripstop viene tessuta all’interno del tessuto stesso una maglia di tessuto di rinforzo che crea una sorta di rete integrata che ne aumenta la resisteza. Hai presente quei tessuti sintetici che hanno dei quadratini da 3 – 6 mm al loro interno? Bene, quello è sicuramente un tessuto ripstop.