Se sei una persona sportiva che pratica sport all’aria aperte o che, semplicemente, passa molto tempo lontano dalla città, è fondamentale trovare trovare il modo che ti risulti più comodo per portare con te l’acqua.
La soluzione più comoda è sicuramente acquistare una delle migliori sacche idriche, le quali ti consentiranno di portare comodamente sempre con te la quantità d’acqua necessaria.
Diverse aziende producono e vendono questo genere di prodotto online, i quali si differenziano nella capienza, durabilità e qualità dei materiali.
A tal proposito, di seguito, è possibile trovare un elenco dei prodotti di maggior successo realizzato da un’attenta e accurata analisi di recensioni verificate.
Quale sacca idrica comprare?
L’utilità fondamentale delle sacche idriche è quella di avere sempre a disposizione una pratica e veloce fonte d’acqua in sostituzione a bottiglie e borracce che spesso risultano scomode nel trasporto e/o da raggiungere e richiedono una pausa dall’attività sportiva. Le vesciche idratazione rappresentano quindi la soluzione più efficace per avere un’idratazione continua senza doversi fermare.
Sacche Idriche Al Miglior Prezzo
Come acquistare una delle migliori sacche idriche a un prezzo scontato? Basta tenere sott’occhio i prezzi su Amazon. Proprio per questo motivo ti lasciamo in giro per l’articolo una serie di link per poter procedere all’acquisto.
Capacità in litri
Esattamente come ogni altro contenitore di liquidi, la capacità della sacca è misurata in litri e i formati che seguono sono i più comuni:
- 0.5 litri: ideali per piccole distanze e attività come il running o il trail running; è possibile inserire molti di questi modelli in fasce da running senza l’utilizzo di uno zaino e sono facilmente sostituibili da soft tasks;
- 1-1.5 litri: sono ideate per maggiori distanze o sessioni di running più lunghe e necessitano il trasporto tramite zaino;
- 2-2.5 litri: implicano anch’esse l’utilizzo di uno zaino e hanno un’autonomia pari a mezza giornata di idratazione, quindi, meno indicate per attività come la corsa ma ideali per attività come trekking o per viaggi “zaino in spalla” come il Cammino di Santiago o la Via Francigena;
- 3 litri: è la taglia più grande facilmente acquistabile sul mercato, per questo è pensata per lunghe attività in climi molto caldi oppure quando non ci si aspetta di trovare nessun punto di rifornimento per non più di un paio di giorni.
Lo zaino idrico
La maggior parte degli zaini tecnici, come quelli da trekking, vengono prodotti con una vescica incorporata ma, alcuni modelli più economici, se dotati di una tasca interna e un foro nella zona superiore vicino la cerniera, necessitano l’acquisto separato della vescica.
Materiali impiegati e trattamenti antibatterici
Ciò che conferisce flessibilità e peso ridotto alle vesciche è la componente di plastica che compone questi prodotti ma, dato che non tutti i tipi di plastica sono atossici, bisogna prestare attenzione a ciò che si acquista: bisogna accertarsi che siano completamente libere da BPA e PVC e la principale componente deve essere il polietilene (PE).
Tale problema non dovrebbe esistere se il prodotto viene acquistato all’interno del territorio Europeo e se prodotto dai migliori brand.
Al fine di garantire la salubrità dell’acqua e la durabilità della sacca stessa, le vesciche vengono trattate con processi antibatterici e quando sarà colpita dalla muffa vuol dire che è arrivato il momento di sostituirla.
Come fare con la sacca idrica sotto zero
Se sei in cerca di un modo per trasportare l’acqua in ambienti dove le temperature sono estremamente fredde come in montagna, dovrai sicuramente fare i conti col congelamento dell’acqua.
Il congelamento normalmente interessa il tubo che, a differenza della sacca stessa, è direttamente esposto all’aria gelida e lontano da ogni fonte di calore e questo può provocarne l’ostruzione e otturarla. Per queste situazioni noi consigliamo vivamente di comprare una sacca con tubo rivestito in neoprene in modo tale da non dover affrontare tali problemi.
Manutenzione E Pulizia
Alcuni accorgimenti per evitare il deterioramento della sacca sono:
- Evitare di lasciarla bagnata e chiusa dopo l’utilizzo in quanto l’umidità è la maggiore responsabile a causare cattivi odori e muffa soprattutto se l’acqua presente è stata mischiata con integratori.
- Rivoltarla o comunque utilizzare un qualsiasi oggetto che consenta di tenerla aperta per farla asciugare a dovere, in quanto il tubo avrà bisogno semplicemente di sgocciolare in verticale senza attacchi.
- Evitare di utilizzare qualsiasi prodotto con un ph acido come aceto o limone nella pulizia e, inoltre, l’asciugatura dovrà avvenire in maniera naturale, senza utilizzare un qualsiasi strumento elettrico.
Scegli La Miglior Sacca Idrica In Commercio
Per evitare di creare confusione vorrei precisare che sacca acqua, vescica idratazione e sacca camelback sono termini comunemente usati come sinonimi per riferirsi alle borse d’acqua da zaino.
Ferrino H2
Una delle migliori marche da escursionismo sul mercato.
In cima alla classifica delle migliori sacche idriche acquistabile su Amazon troviamo quella prodotta da Ferrino, una delle aziende leader nel settore.
Si tratta di una sacca adattabile a qualsiasi tipo di zaino e la sua forma è garanzia di grande praticità. Il tubo per bere è ricoperto in neoprene, materiale utile per evitare che il liquido contenuto non sia troppo esposto alle condizioni atmosferiche e il tappo è antigoccia.
La sacca è inoltre trattata con sistema Microban per evitare la formazione di cattivi odori e muffe.
Salomon SOFT RESERVOIR 2 L, per Trail Running
Raccomandata come scelta per chi ha uno zaino Salomon.
Pensata per il trail running, questa sacca d’idratazione prodotta da Salomon ha una capienza di 2 litri e il peso di soli 128 gr.
È prodotta in TPU senza l’utilizzo di PVC e BPA, è dotata di dotata di beccuccio con valvola a click che minimizza ogni spreco ed è compatibile con tutti gli zaini della gamma Salomon.
Salewa Transflow 1.5 L
29,80€ disponibile
1 usati da 12,69€
Economica, durevole ed universale.
Una delle vesciche d’idratazione più economiche e dall’uso semplice e universale è sicuramente quella prodotta da Salewa.
Particolarmente consigliata per escursioni e altre attività montane di breve durata è completamente priva di bisfenolo e totalmente risvoltabile per pulirla accuratamente. Presenta inoltre delle tacche lungo i fianchi che indicano il livello del liquido contenuto.
CamelBak Crux
Consigliata per chi apprezza le marche con prodotti top di gamma.
Questa vescica idrica è la più adatta per essere abbinata a zaini da corsa, mountain bike e da montagna. L’azienda produttrice è stata una delle prime a comparire sul mercato, infatti, il nome CamelBack è spesso usato come sinonimo di sacca idrica all’estero.
Pensata per l’uso ad una sola mano è compatibile con qualsiasi zaino predisposto per vesciche d’idratazione da 2 litri e ciò la rende adattabile a qualsiasi tipo di attività sportiva.
Unigear Sacca Idratazione
12,99€ disponibile
3 usati da 11,04€
Falla tua se vuoi spendere poco e cambi spesso la sacca per l’acqua.
Questo modello di sacca idrica prodotto da Unigear è il miglior prodotto che puoi acquistare se cerchi un prodotto economico con qualità eccellente. Grazie alla sua struttura flessibile e adattabile è compatibile con qualsiasi tipo di zaino con tasca dedicata.
La sua composizione vanta una totale assenza di BPA e una capacità di conservare l’acqua senza modificarne il gusto; ideale per chi svolge attività di medio-lunga durata. Disponibile nelle versioni da 2, 2.5 e 3 litri e in due differenti colorazioni.
Quando cambiare sacca idrica?
Cambiare sacca idrica e acquistarne una nuova come quelle appena viste è importante e i segnali da prendere in considerazione potrebbero essere l’alterazione del sapore dell’acqua o l’emanazione di un cattivo odore: entrambe le situazioni sono segnali che la tua sacca è troppo vecchia o non è stata manutenuta nel modo giusto.