Campeggio, come funziona? Guida per principianti

Chiedersi come funziona un campeggio è una domanda più che legittima se non ci sei mai stata o stato prima. Andare in campeggio implica innanzitutto fare una lista di cose necessarie che si utilizzeranno al 100% e poi qualche “just in case”. In fondo non saremo a casa e gli imprevisti possono sempre capitare.

Andiamo quindi a vedere i nostri consigli per chi non è un esperta campeggiatrice o esperto campeggiatore.

La tenda

Se non hai prenotato un bungalow o un appartamentino, avrai sicuramente bisogno di una tenda. Essendo la tua prima volta in campeggio non ti consigliamo di scegliere il giusto compromesso tra comodità e prezzo optando per dei modelli come questo che vedi in foto. Si tratta di tende facili da montare, con ottima impermeabilità, buona separazione interna e soprattutto durature. Pertanto qualora ti trovassi bene e non vorresti ripetere l’esperienza, potrai conservarla ed utilizzarla per vari anni.

come funziona il campeggio

A questo proposito, ti lascio il link alle migliori tende da campeggio che abbiamo creato all’interno di Miglior Tenda.

Tipologie di tenda per il campeggio

Esistono tantissimi tipi di tenda che assolvono funzioni molto differenti tra loro e che possono cambiare la tua vacanza dandoti quel comfort in più che spesso in campeggio viene meno. Clicca sulle immagini che trovi qui sotto per visualizzare i nostri consigli per gli acquisti.

Potresti prendere in considerazione anche una tenda da montagna, trekking ultraleggera oppure alpinismo ma se non hai intenzione di darti alle avventure outdoor non è un’acquisto che ha molto senso visti gli spazi molto ridotti.

Lo spazio assegnato o piazzola

Generalmente quando prenoti un campeggio, ti viene assegnato uno spazio dedicato a te e alle tue cose. Viene definito generalmente piazzola ed è un fazzoletto di terra dove puoi parcheggiare l’auto, montare la tenda e utilizzare le tue cose.

Il prezzo della piazzola del campeggio dipende normalmente da dimensione e periodo dell’anno. La maggior parte delle volte i gestori dei camping ti lasciano anche scegliere la posizione della tua parcella di terra ma in alta stagione vengono normalmente assegnati in modo praticamente obbligato.

Altro fattore che incide sul prezzo è l’utilizzo dell’elettricità. In quasi tutti i camping le piazzole hanno una colonnina, spesso condivisa con i vicini, con gli allacci della corrente a 220V. Si tratta della stessa identica corrente elettrica che hai in casa. Potrai quindi utilizzare piccoli elettrodomestici, piastre elettriche, caricare il cellulare, ecc. Non è obbligatorio ma sicuramente parecchio utile.

Se hai la possibilità di scegliere la tua piazzola, assicurati che abbia le seguenti caratteristiche.

  • Che non si trovi in un angolo di molto passaggio di persone ed auto.
  • Che non sia troppo inclinata su un lato.
  • Verifica la presenza di radici o sassi.
  • Assicurati che sia il più lontano possibile da bagni e altre zone con molta acqua per evitare la presenza di zanzare.

Accessori necessari per andare in campeggio

All’interno di un articolo su come funziona il campeggio non possiamo non parlare di accessori.

Sul blog trovi già una vera e propria checklist con tutto ma proprio tutto quello di cui hai bisogno per andare in campeggio. Qui proviamo a farti un riassunto di quello che è realmente essenziale per fare una vacanza in campeggio di circa una settimana dormendo in tenda.

Per poter dormire comodamente in campeggio avrai bisogno dei seguenti accessori:

  • Un materassino da campeggio, preferibilmente gonfiabile.
  • Un telo sotto tenda. Serve ad isolare meglio la tenda dal suolo e quindi dall’umidità, acqua e freddo.
  • Una coperta oppure un sacco a pelo
  • La tenda che scegli deve avere delle prese d’aria. In questo modo nelle giornate più calde potrai dormire qualche ora in più e non creare condensa in tenda.
  • Un parasole da montare possibilmente sopra la tua tenda per tenerla al fresco e ridurre la luce all’interno di mattina.
  • Una torcia.
Aggiornato il Marzo 15, 2025 4:59 pm

Per “vivere” il campeggio

  • Un tavolo da campeggio e delle sedie
  • Un barbecue. Si può sembrare un lusso ma che accampata sarebbe senza un’arrosto!?
  • Un fornello elettrico oppure a gas
  • Una tenda ausiliare semplice da usare come cucina oppure come spogliatoio
  • C’è chi preferisce avere un wc portatile all’usare quelli pubblici
  • Una lavatrice portatile, soprattutto se si viaggia con i bambini.

Per quanto riguarda il barbecue, soprattutto in alta stagione, molti campeggi impongono delle restrizioni al loro uso. Pertanto dovrai usarlo o lontano dalla zona delle tende oppure ti metteranno a disposizione una zona adibita direttamente dal camping stesso.

Voglio accampare ma non in un camping privato

Questa è una domanda molto frequente per chi vuole capire come funziona il campeggio in Italia. Ci spiace disilludere tutti i campeggiatori principianti e soprattutto i cosidetti backpackers, ma no, non è possibile accampare in zone non allestite.

In Italia le varie deroghe spettano alle singole Regioni ma in linea di massima (e non sempre) il massimo che si può fare è dormire ed andarsene. Diciamo che il concetto è quello che si può fare trekking o cicloturismo ma non si può accampare.

In questo articolo trovi un sacco di informazione sull’accampata libera in Italia che abbiamo composto qualche tempo fa.

Dopo il campeggio, manutenzione degli accessori

Come funziona il campeggio? Che la vacanza non finisce quando lasci la struttura! Appena si ritorna a casa bisogna infatti prendersi cura del materiale che si è utilizzato e lasciarlo perfettamente pulito prima di conservarlo.

Tutto quello che è stato in contatto con il cibo deve essere pulito a fondo e disinfettato. Attenzione ai residui di cibo anche su scatole e fornelletti vari perché una volta riposti in garage potrebbero rovinare l’attrezzatura ed attrarre insetti.

Infine, spesso non lo si pensa ma è molto importante pulire a fondo la tenda per evitare l’insorgere di muffe e cattivi odori. Dormendo in tenda infatti si ha un’accumulo di umidità che magari in estate non si nota ma che rimane all’interno della tenda. Onde evitare problemi qui ti spieghiamo come pulire una tenda da campeggio o trekking prima di conservarla.

Come funziona il campeggio? Altri dubbi

Se dovessi avere qualsiasi altro dubbio non risolto o fossi alla ricerca di guide o consigli per gli acquisti. Continua a navigare nel nostro sito, troverai tutte le informazioni che cerchi!